domenica 27 luglio 2008
STAND BY
sabato 26 luglio 2008
M&M&M NOI SIAMOTutti insieme DALLA PARTE DEI BAMBINI!!!
"Oggetto: incontro sui centri estivi del 29 luglio al CAM gabelle presso il CAM GABELLE di via San Marco 45 (angolo via Castelfidardo)
Martedì 29 luglio dalle 20 alle 22.30 ci sarà un incontro sull'esperienza dei centri estivi di quest'anno.
Ci siamo fatti promotori dell'incontro io (consigliere in zona 1) e David Gentili, (consigliere comunale).
Saranno presenti, genitori e DDT, Chiedo asilo, rappresentanti delle educatrici, consiglieri comunali e zonali che si sono occupati del problema.
L'obiettivo dell'incontro è confrontarsi (ad esempio sul decalogo dei nove punti) su quanto è successo in questo difficile luglio nei centri estivi perchè quanto detto e proposto non rimanga lettera morta ma possa essere un punto di partenza per fare richieste all'amministrazione. "
Spero possa essere una buona occasione per confrontarsi ed essere propositivi, tra chi ha un ruolo istituzionale, e gli "operatori del settore"per poter informare e raccogliere suggerimenti da trasformare in azioni propositivamente incisive.....
... Ancora menzogne Moioli VERGOGNATI!!!!!
"... la Moioli ci tiene a ricordare l'origine della bufera; la richiesta formale da parte di tutti i Consigli di Istituto di avere Insegnanti di ruolo anche nei centri estivi, a differenza degli scorsi anni quando prestavano servizio solo le educatrici volontarie, precarie e cooperative. "I genitori hanno chiesto di avere anche a luglio insegnanti di ruolo che conoscessero i propri figli e potessero portare avanti il programma didattico" ..."
Ecco dalla voce degli stessi genitori la replica a ciò che è stato PURO TRAVISAMENTO delle loro richieste ed intenzioni da parte della SIGNORA MOIOLI and Company!!!
Milano, 27 giugno 2008
Sindaco Moratti
Assessore Moioli
Dott. Richiedei
Alla luce degli ultimi sviluppi circa la situazione dei Centri estivi dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia comunali, vi chiedo, in quanto rappresentante dei genitori e Presidente di Consiglio di scuola, la riapertura del dialogo con le educatrici al fine di giungere ad una soluzione accettabile per tutte le parti in causa.
Durante quest’ultimo anno scolastico ho ricevuto moltissime lamentele da parte dei genitori che vedono nella decisione di esternalizzare vari servizi (sostegno ai bambini disabili, mensa e pulizie) la causa del peggioramento del servizio.
E’ evidente a tutti come questo abbia avuto ripercussioni sulla mole di lavoro ricaduta sulle educatrici che hanno dovuto prestare servizio in condizioni a dir poco disagevoli.
L’essere arrivati a fine anno senza un “piano” per i Centri estivi se non la precettazione mette in imbarazzo gli utenti che, se da un lato si auspicano una serena e funzionante apertura del servizio, dall’altro non desiderano nel modo più assoluto che questo avvenga a scapito dei lavoratori della scuola.
I genitori percepiscono l’ingiustizia nel momento in cui non vengono riconosciuti l’alto valore e la dedizione delle educatrici e degli educatori.
E terminare così l’anno scolastico è profondamente triste.
E’ per questi motivi che mi sento di sollecitare un vostro intervento volto a sanare nel modo più corretto la situazione.
Presidente DDT 27b
E ANCORA :
Sindaco Moratti
Assessore Moioli
Direttore Richiedei
io ed altri Genitori milanesi abbiamo chiesto alcune settimane fa a questa Amministrazione di adoperarsi affinché i Centri Estivi 2008 degli Asili Nido e delle Scuole dell’Infanzia di Milano fossero gestiti “in economia”, ovvero sia re-internalizzati con la presenza di Personale Educativo interno.
Riteniamo infatti che il servizio dei Centri Estivi degli Asili Nido e delle Scuole dell’Infanzia di Milano debba costituire un valore aggiunto, una risorsa da offrire alla richiesta sociale, non delegabile ad alcuna realtà esterna.
Purtroppo apprendiamo che le modalità con le quali si sta arrivando alla apertura dei Centri Estivi non rispecchiano assolutamente le nostre aspettative che partivano dalla salvaguardia degli standard qualitativi minimi alla quale questa Amministrazione tanto è proiettata.
Scarse verifiche preliminari degli spazi nei quali verranno aperti i Centri, Funzionari e Personale Educativo confuso e demotivato per una contrattazione necessaria in quanto centrata su un periodo lavorativo differente dal normale anno scolastico e resasi subito aspra con le rappresentanze sindacali.
Chiediamo perciò a Lei ed a l’Amministrazione Comunale tutta di adottare un atto di responsabilità e di riprendere da subito il dialogo con i rappresentanti del Personale Educativo al fine di giungere ad una apertura serena dei Centri Estivi 2008.
Un ulteriore scadimento dei rapporti tra le parti non gioverebbe né all’immagine dell’Amministrazione né a quella del Personale Educativo, i Genitori non riconoscerebbero chi sta defraudando e chi è defraudato, percepiranno insieme ai loro bimbi solo nervosismo e disagio.
Non vogliamo tutto ciò!
TENGO A SOTTOLINEARE CHE QUESTE LETTERE SONO STATE INVIATE A GIUGNO!!!
e di questo l'Amministrazione non ne ha MAI ha fatto parola!!!
(forse perchè a questo punto la voce delle famiglie non faceva più comodo?)
giovedì 24 luglio 2008
L'Ultimo Presidio ... perchè M&M&M vadano in vacanza con La nostra voce nelle orecchie: VERGOGNATEVI!!!
LA LIBERTA' NON è STARE SOPRA UN ALBERO
NON è NEANCHE IL VOLO DI UN MOSCONE,
LA LIBERTA' NON è UNO SPAZIO LIBERO,
LIBERTA' è PARTECIPAZIONE..........
LIBERTA' DI DIRE NO AD UN AMMINISTRAZIONE ARROGANTE!!!
ECCO cosa succede nei SERVIZI ... e la VERA FACCIA DELL'ASSESSORA davanti ai PROBLEMI VERI!!!
che frequenta la scuola
materna di Porta Nuova
a Milano già da due anni;
un bimbo che nei suoi pochi
anni ha già avuto tanti problemi:
ha una malattia autoimmune
che riusciamo a controllare
grazie ad un immunosopressore
che prende ogni
settimana. Matteo cammina,
ma quest’anno la sua malattia
si è accanita sugli occhi e
grazie al cortisone abbiamo
recuperato la vista dell’occhio
destro. Matteo, ovviamente,
è in possesso della legge 104 e
dell’invalidità civile ed è stato
accolto alla materna due anni
fa come diversamente abile, in
una materna in cui le classi sono
omogenee e lui, a tre anni,
è stato inserito, non so perché,
tra i quattro anni. Quest’anno
è passato alla classe dei cinque
anni e tutti i suoi compagni
andranno alle elementari, ma
per Matteo è meglio fare un altro
anno e iniziare le elementari
a sei, come credo sia giusto.
Certo questo avrebbe dato
un altro anno sereno di gioco,
ma il Comune si è dimenticato,
da dicembre del 2007 sa che
Matteo resterà alla materna,
ANCHE LA DIRIGENTE SI E'DIMENTICATA
che la classe che passerà ai
cinque anni ha già un numero
massimo di bambini e allora,
allora a maggio, ha pensato
che in fondo basta retrocedere
Matteo tra i quattro anni, al
massimo facendogli fare qualche
attività con i cinque, tanto
che importa, l’autostima sarà
la sua... A nulla sembrano
valere le mie obiezioni, le leggi
che garantiscono continuità
in orizzontale e in verticale, a
nulla serve il fatto che il bimbo
è stato più volte ospedalizzato
e a causa della perdita della
vista potrebbe sentirsi non solo
inadeguato perché non va alle
elementari, ma anche perché
viene retrocesso tra i più piccoli.
In COMUNE NESSUNO RISPONDE
e L'ASSESSORE MOIOLI NON ACCETTA
ammesso il loro errore, ma
non sapendo come risolverlo,
stanno in silenzio con la testa
sotto la sabbia...e io inizio ad
essere angosciata vedendo arrivare
la data del 2 settembre
quando accompagnerò Matteo
a scuola e dovrò farlo entrare
nella classe dei piccoli. Farò
qualunque cosa sia in mio
potere e chiederò aiuto per ottenere
che la situazione cambi
perché non voglio vedere i suoi
occhioni perdere la voglia di
conoscere solo per un errore di
gente sconsiderata.
.
mercoledì 23 luglio 2008
Ultima Tappa ... SERATA delle STELLE al Teatro SMERALDO...!!!

Benvenuti allo spettacolo "SALVIAMO LA FACCIA" ...
certe facce ... han ben poco da salvare ...
Cerchiamo un Sostituto ... Pulito ...
"ci tengo a sottolineare che quest'anno
le iscrizioni sono state 1500 in più
... quando l'ho saputo ho detto
LE ACCOGLIAMO TUTTE ...
e sono contenta di averlo fatto ..."
... nel cortile della Scuola Elementare condiviso con la Scuola dell'Infanzia in cui lavoro e in cui nei momenti liberi ho fatto qualche incursione finalizzata al riordino ...(al contrario della scuola elementare, la materna non è sede di centro estivo) ... il progetto educativo penso sia stato "LA GIUNGLA" a giudicare dalla bolgia che si scatenava nel cortile ... mentre il personale addetto ... prendeva il sole ...
... l'importante è accogliere Tutti ... non "COME ACCOGLIERE TUTTI?"
ORA UNA DOMANDA ALLE COLLEGHE ... AVETE MAI FATTO UNA PREMIAZIONE PRIMA DELLE ESIBIZIONI? ... EBBENE SI i bimbi sono stati premiati all'inizio della serata da CHI neanche ha assistito al loro spettacolo!!!...
... Assessora & Company avevano fretta di premiare le piccole Stelle ...
per non rendere partecipe il pubblico in sala della pioggia di STELLE CADENTI che li aspettava FUORI!!! Sono letteralmente fuggiti dopo uno sguardo perlustrativo al di la del vetro ...
- Vito "armato" di volantino: "PREGO ASSESSORA"
- Assessora: "VERGOGNATEVI!!! ... " ... "noi andiamo casa perchè oggi ABBIAMO LAVORATO .... "( udite ... udite...)
2° Tappa Villa Litta Ultima MERENDA con BIMBI, GENITORI, e ORCHESTRA
"Valgono più 2 minuti al telegiornale
che 10 lettere spedite ..."
martedì 22 luglio 2008
RICEVO e CONDIVIDO con VOI
ha buttato nel cesso 374 MILIONI di nostri euro in SPECULAZIONI FINANZIARIE.
Forse e' questa la vera ragione dei TAGLI sui fondi per i CENTRI ESTIVI e gli ASILI COMUNALI?
Forse il vero problema non sono le insegnanti ma quegli INCOMPETENTI del Sindaco e dei sui consiglieri?"
Collega... genitore o semplice visitatore ... sei stato pure soft ... sappiamo tutti che sui seggiolini dorati di Palazzo Marino siedono una manica di Pluri Indagati ... e fermiamoci qui .... che è meglio ... non aggiungere altre verità ...
lunedì 21 luglio 2008
Conferenza Stampa
gli organi di stampa sono l’unico fattore che li spaventa un po’.
fa più un articolo su un quotidiano (maggiore è la tiratura, meglio è…) che molte lettere, ricorsi, firme, ecc.
meditate gente meditate!!!
domenica 20 luglio 2008
Incomicia l'ULTIMA settimana!!!
Siamo all'inizio dell'ultima settimana ... e spero vivamente che in questo ULTIMO SFORZO saremo ancora TANTE!!!
TENIAMO DURO ... sono ancora pochi giorni ... mostriamo quanto questa lotta sia per noi più importante della voglia (peraltro più che legittima!!!) di fuggire da Milano e riposare finalmente Fisico e Cervello!!! RIPOSARE dico in quanto personalmente penso che sarei stata SICURAMENTE meno PROVATA se avessi lavorato i famigerati 15 (o dieci ... togliendo i sabati e le domeniche come qualcuno ha sottolineato...)giorni!!!
Ma la questione lo sappiamo tutti non è questa ... NON SONO STATI QUESTA MANCIATA DI GIORNI DI LAVORO IN PIU' a scatenare questo tipo di reazione ... ma hanno costituito l'ennesima goccia per UN VASO ALL'ORLO DA TEMPO!!!
Personalmente CONTINUO perchè credo in quello che stiamo facendo anche se fin'ora non abbiamo ottenuto un minimo segnale dall'Amministrazione ..., perchè ho visto un clima e una coesione tra le colleghe educatrici come mai prima d'ora (neanche quando rischiavamo il nostro posto di precarie a causa del temutissimo Concorso Pubblico ...), perchè tanti genitori ATTENTI che si sono preventivamente INFORMATI e DOCUMENTATI in merito sono al nostro fianco!!!
Penso che le cose si possono cambiare solo se ci credi fino in fondo ... i nostri nonni si sono conquistati determinati diritti 60 anni fa ... e noi con l'atteggiamento lassista che abbiamo avuto fin'ora ce li stiamo perdendo!!!
Consideratemi ... ROMANTICA .... IDEALISTA ... o scema... ma sono ancora qui nonostante NON SIA STATA PRECETTATA!!!
A domani mattina alla conferenza stampa!!!
Buona notte dalla voce multimendiale della protesta!!!
venerdì 18 luglio 2008
La GUERRA tra POVERI PRIMO OBIETTIVO DELL'AMMINISTRAZIONE!!!
Uno degli ultimi post inseriti riporta la lettera di un folto gruppo di genitori che dopo essersi INTERESSATI e DOCUMENTATI sulle cause che hanno creato gli attuali disagi, si sono rivolti ai nostri superiori che risiedono a Palazzo Marino (non mi viene proprio la parola responsabili .... chissà come mai...)
per chiedere
"la costituzione di un tavolo di lavoro che veda coinvolti Amministrazione Pubblica, Genitori, Educatrici e rappresentanti sindacali, non solo per la gestione dell’attuale emergenza, ma – più in generale – per il miglioramento complessivo del servizio"
In coda a questo articolo mi sono trovata a leggere una quantità spropositata di commenti dai toni altamente accusatori fin quasi a rasentare l'insulto:
"io le lascerei a casa e non solo per il mese di luglio"
"se fin'ora è andata bene perchè non era stata utilizzata la reperibilità, ora bisogna lavorare"
"vorrei avere il servizio che ho pagato; ho pagato il datore di lavoro delle maestre e quindi di conseguenza anche loro"
"mi sembra di vedere troppo vittimismo da parte delle maestre ops scusate EDUCATRICI"
Qualcuno mi ha addirittura postato per intero quello che dovrebbe essere il MIO contratto ... ops a dire il vero ... quello che SARA'... visto che, spero tra breve, me ne andro a prestare la mia opera di fannullona allo STATO!!! Gioite!!!
LA PERLA IN ASSOLUTO:
"Ma non lamentatevi sempre rispondete a questo CHI ha 15-20 giorni a Natale, 7 giorni a Pasqua i PONTI durante l'anno, senza parlare degli scioperi durante l'anno"
In 11 anni di Insegnamento MAI un ponte nel Comune non sono contemplati!!! (a tale proposito proverò ad inserire una chicca risalente al 9 dicembre 2005!!!).
http://contessa20.spaces.live.com/blog/cns!99C7F9F2A1F1647B!270.entry
In queste persone sento una dose eccessiva di astio ma anche di disinformazione accompagnata dal disinteresse completo circa le motivazioni che ci portano ad agire in tale maniera ... SOLO la ricerca della parola a cui appellarsi estrapolandola totalmente dal contesto.
"MI RISPONDA CHE GLI DICO A MIO FIGLIO QUANDO NON HO I SOLDI ..."
"E SE ANCHE (domani non ci sono i soldi???) certo che do la colpa a voi perchè se voi fate sciopero io devo stare a casa e stando a casa non vengo pagata"
Sapete cosa mi fa veramente Inkazzare come una Bestia???
... il fatto che tutta questa gente pronta a puntare il dito, accusare, sputare sentenze lamentandosi di NON POTER MANGIARE per essersi dovute assentare dal lavoro a causa delle nostre agitazioni sindacali,
che dichiarano:
"ad alcune di queste "signore" farebbe bene lavorare un pochino nel privato dove figli o non figli i giorni di ferie sono 20 e bisogna chiedere pure il permesso per andare in bagno..."
Ebbene SI PROPRIO QUESTE PERSONE NON LAVORANO ALLA CATENA DI MONTAGGIO COME SI POTREBE PRESUPPORRE DALLE LORO PAROLE ... MA IN UN UFFICIO DAVANTI AD UN VIDEO E UNA TASTIERA CON CUI NAVIGARE IN INTERNET TUTTA LA MATTINA FACENDO BOTTA e RISPOSTA CON LA SOTTOSCRITTA!!! DALLE 10 ALLE 12.30! E poi chiedono e parlano di rispetto?
Scusate lo sfogo e alcune espressioni colorite ... ma prima che Insegnante ... ops maestra sono soprattutto una persona!!!
P.S. in tutto questo neanche una parola sulla marea di bugie emerse dalla risposta dei nostri "superiori" ... (sulla carta ... e nello stipendio)
giovedì 17 luglio 2008
Dal "Manifesto"
martedì 15 luglio 2008
MERENDA AL PARCO TROTTER
LETTERA DI UN GRUPPO DI GENITORI che vogliono CHIAREZZA E SPIEGAZIONI REALI!!!

Palazzo Marino

L.go Treves, 1 Milano
Sig.ra Sindaco Moratti e Sig.ra Assessore Moioli,
chi scrive rappresenta, a vario titolo, in qualità di rappresentante di Istituto o di Associazione di Genitori, alcune centinaia di famiglie che in questi giorni hanno subito il disservizio generato dalla vertenza che vede contrapposte l’Amministrazione Pubblica e le Educatrici dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia del nostro Comune.
Abbiamo atteso una settimana, convinti che la ragione, il buon senso e l’interesse delle famiglie – interesse che, nella vostra veste istituzionale, dovreste rappresentare – avrebbero prevalso su ogni altra logica o interesse di parte. Così non è stato.
Siamo persone in grado di informarci e comprendere cosa sta succedendo, facendoci così una nostra opinione, scevra di ideologismi o logiche di parte.
E in tale operazione, noi utenti siamo i primi a riconoscere che i Centri Estivi fino all’anno scorso sono stati affidati a Cooperative che a volte non garantivano il livello di qualità dei servizi offerti nel corso dell’anno.
Siamo stati i primi a lamentarci del fatto che il personale delle Cooperative esterne veniva inserito a partire dal 1° Luglio, senza un necessario passaggio di consegne, senza conoscere i bambini e senza che né noi, né i nostri figli, potessimo incontrare preventivamente queste persone, con le conseguenze che potete immaginare.
E ancora, siamo i primi a ritenere necessaria una gestione oculata e razionale delle risorse economiche.
Fatto salvo quanto sopra, vorremmo però che i soldi risparmiati fossero reinvestiti nei nostri Nidi e nelle nostre Scuole per l’Infanzia, carenti dal punto di vista delle risorse umane, sul piano strutturale e dei materiali (in molte scuole le attività sono rese possibili grazie all’autotassazione dei genitori).
Ma di tutte queste carenze, lacune organizzative e disagi, non possiamo certo imputare le nostre educatrici che in moltissimi casi, pur di garantire un livello qualitativamente alto del servizio, lavorano con grande spirito di sacrificio e professionalità.
È per questo che, nonostante auspichiamo la continuità educativa anche nel mese di Luglio, riteniamo non condivisibili le modalità con cui il Comune dimostra di trattare e gestire il problema.
Così come non è tollerabile che l’Amministrazione non si sia preoccupata di prevenire, evitare ed ovviare adeguatamente ai disagi che la – del tutto prevedibile – modifica del rapporto di lavoro in essere con il proprio personale avrebbe ovviamente generato.
Per tutte queste ragioni auspichiamo immediatamente la soluzione del contenzioso e la costituzione di un tavolo di lavoro che veda coinvolti Amministrazione Pubblica, Genitori, Educatrici e rappresentanti sindacali, non solo per la gestione dell’attuale emergenza, ma – più in generale – per il miglioramento complessivo del servizio.
Qualora ciò non dovesse avvenire, ci sentiamo costretti a tutelare i nostri diritti di cittadini, di genitori e di lavoratori, anche – ove necessario – per vie legali.
Considerato i diversi disagi patiti, gli oneri organizzativi, la perdita di denaro per l’attivazione di baby sitter o per l’impossibilità di effettuare la propria attività lavorativa, riteniamo, infatti, di non poter più tollerare tale situazione.
Confidiamo, tuttavia, nella Vostra comprensione, competenza e solerzia nel risolvere una vicenda che, oltre ad arrecare disagio alle singole famiglie, non fa certo onore alla cittadinanza di Milano.
Al contempo, Vi informiamo fin d’ora che – alla luce delle nuove mobilitazioni previste per i prossimi giorni – non saremo disposti a tollerare altri disagi e che – in caso di ulteriore inerzia dell’Amministrazione nella salvaguardia delle famiglie coinvolte – i sottoscritti si riservano di richiedere non solo il rimborso per un (dis)servizio pagato anticipatamente, ma anche adeguati risarcimenti per tutti i disagi e gli oneri economici derivanti.
Distinti saluti.
Seguono firme.
Risposta dell'ASSESSORATO alla MENZOGNA E SCARICAMENTO BARILI ... in termini tecnici ... Famiglia, Scuola e Politiche Sociali
non possiamo che scusarci con le famiglie che sono state coinvolte dai disservizi che descrive.
Le assicuriamo che stiamo lavorando alacremente per ridurre al minimo idisagi causati in questi giorni dalle agitazioni sindacali, nominando personale qualificato a sostituzione di quanti non si sono presentati in servizio.
Gli educatori del Comune di Milano hanno da sempre dato la loro reperibilità per il mese di luglio e la loro disponibilità volontaria: quest'anno si è richiesto loro di attuarla sistematicamente a turnazione sulla base delle richieste delle famiglie.
Purtroppo i tavoli aperti con le organizzazioni sindacali non hanno ad oggi portato all'accordo auspicato, in quanto si vorrebbe mantenere una "volontarietà" che è ormai incompatibile con una garanzia di servizio richiesto da un numero sempre più consistente di famiglie.
Siamo desolati che gli effetti delle agitazioni di questi giorni, dovuti anche a questo punto ad un irrigidimento con conseguente "non informazione" fra gli interessati che ha reso difficile attuare in tempi utili organizzazioni alternative, ricadano su voi genitori e sui vostri bambini,che hanno il diritto di usufruire di un servizio opportunamente organizzato.
Se desidera presentare una formale domanda di rimborso, che verrà considerata dal Settore Servizi all'Infanzia alla luce dei regolamentivigenti, può farla pervenire all'Ufficio Protocollo o in largo Treves 1 -20121 Milano, o in via Porpora 10 - 20131 Milano.
Cordiali saluti
Direzione Centrale Famiglia, Scuola e Politiche Sociali
Settore Servizi all'Infanzia
lunedì 14 luglio 2008
Raccontiamoci ancora... i dettagli dell'esasperazione!!!!
Un lavoro che ho scelto di fare e che faccio ogni giorno con passione e professionalità andando ben oltre i miei obblighi contrattuali….. ma ,come tante colleghe, mi sono trovata a dire basta ad “ un ‘Amministrazione” che da troppo tempo non investe sui Servizi Educativi e che si è approfittata proprio del fatto che crediamo nel nostro lavoro.
La vicenda non è relativa solo al mese di luglio, anzi questa è solo la goccia di un vaso ormai stracolmo!!
E’ il secondo anno che sopperiamo, con ore e ore di lavoro straordinario (non pagato) alle carenze di personale e nonostante ciò, sovente, si dividono i Bambini nelle altre sezioni, anche superando i rapporti numerici previsti per legge, arrivando a 30 e più Bambini (ogni sezione di materna dovrebbe essere composta da 2 Educatrici e max 25 Bambini mentre al nido il rapporto è un’Educatrice ogni 6 bambini in ogni momento della giornata). Superare i rapporti numerici vuol dire che l’adulto in classe può solo vigilare, a mala pena, sulla loro sicurezza…questa non è scuola!! Fare l’Educatrice è ascoltare i bisogni dei Bambini e permettere loro di fare esperienze significative con i coetanei, di scoprire il mondo in un ambiente pensato e predisposto affinché possano sperimentare, fare ed essere protagonisti . E’ utopia pretendere che la qualità della vita scolastica sia poter stare con i vostri Bambini ….essere lì quando chiedono di essere realmente ascoltati, poterli rassicurare quando ne sentono il bisogno, coccolarli se chiedono affetto, essere con loro nei momenti di crescita e di difficoltà! Per me no…in una società che si ritiene civile non si può non pensare che i piccoli di oggi sono gli adulti di domani e sono portatori di diritti fin dalla nascita!
La Scuola di oggi è un patrimonio sociale sia per i Bambini che per le Famiglie che troppo spesso sono lasciate sole nel loro compito educativo!
Comprendo le grandi difficoltà di alcuni genitori dovute al non funzionamento del servizio, soprattutto se non siete stati avvisati dei disagi (l’Amministrazione ci ha impedito di farlo!!!).
Credo, comunque, che razionalmente, potrete essere d’accordo con noi nel richiedere una Scuola Pubblica di qualità. Sicuramente, noi Educatrici, abbiamo fatto il grande errore di non coinvolgervi sufficientemente e durante tutto l’anno di non raccontarvi ciò che accadeva.
Da una parte siamo state costrette dall’Amministrazione ( “I genitori non devono sapere” questo ci viene ripetuto!); dall’altra, professionalmente, abbiamo pensato di sopperire alle emergenze per creare il minor disagio possibile ai Bambini e alle Famiglie.
Spero che, con il prossimo anno, le colleghe imparino a raccontare le situazioni ai Genitori e che i Genitori imparino a chiedere.
Per amore del nostro lavoro abbiamo fatto di tutto: dal lavoro amministrativo alle pulizie……ma ora basta!!
Chiedete alle Educatrici quando trovate i Bambini in un’altra classe, quando vedete un Educatrice sola, quando la Commessa tarda ad aprirvi la porta ( hanno dimezzato numericamente anche loro….perchè le pulizie si fanno dopo le 18 e una sola persona dovrebbe pulire in 4 ore tutta la struttura….le scuole sono sporche…..), partecipate ai consigli di scuola, alle commissioni mensa, alle riunioni in modo da rendervi conto e capire che le scelte politiche sono sempre più orientate al risparmio….investire sulle scuole non è vantaggioso …non da profitto!
Non possiamo permettere loro di cancellare i diritti dei Bambini, pensiamo insieme come difenderli.
Frengy
Inizia una nuova settimana ... e una nuova quindicina ....
Checchè ne dica l'Amministrazione, tutte noi sappiamo che, in un modo o nell'altro, il servizio dei centri estivi continua ad essere in pesante difficoltà.
Ciò significa che non abbiamo accettato supinamente di sottostare a coloro che ci vogliono sudditi. Più di ogni altra, è una risposta limpida e tenace di dignità umana prima ancora che di rispetto professionale.
Pensiamo che quando tutto ciò avrà termine " ci mancheremo molto" e sarà già da ora opportuno iniziare a pensare ad appuntamenti rituali per poterci incontrare e magari anche divertire !
domenica 13 luglio 2008
Continuiamo insieme ...
LUNEDI’ 14 LUGLIO ORE 15,30 AL PARCO TROTTER,
Le educatrici delle scuole dell’Infanzia
UN momento d’incontro durante il quale
PERCHE’ EDUCATRICI, BAMBINI E GENITORI
LE EDUCATRICI DEI NIDI E DELLE MATERNE,
sabato 12 luglio 2008
direttamente dalla voce del Consigliere Comunale David Gentili
Ci ha confermato che il muro contro muro, non riguarda aspetti economici, ma questioni di PRINCIPIO.
Abbiamo chiesto un passo indietro per procrastinare a settembre le battaglie di principio raserenando gli animi e normalizzando il servizio.
Ci ha ricordato che gli asili e le scuole materne funzionano BENE nonostante l'agitazione e che MAI farebbe un passo indietro.
Peccato.
Ne avrebbe solo da guadagnarci."
Famiglie, Genitori lavoratori ... per piacere rendetevi conto che la causa di tanto disagio è una pura questione di principio ... e a quanto pare tutto funziona a meraviglia ...
se così non fosse aiutate chi di dovere a rendersi conto dei propri errori di valutazione ...
carmela.madaffari@comune.milano.it
mariolina.moioli@comune.milano.it
letizia.moratti@comune.milano.it
Lettera di un'Insegnante OBBLIGATORIAMENTE VOLONTARIA che sta svolgendo attività gratuita nei servizi
Spesso si parla si scuola, programmi, obiettivi servizio per la comunità ,ma sempre ci si dimentica dell’anima che deve sorreggere le programmazioni e di ciò che vogliamo trasmettere.
venerdì 11 luglio 2008
Rieccomi!!!

giovedì 10 luglio 2008
Completamente alla DERIVA
mercoledì 9 luglio 2008
Siamo in fase di RISTAGNO
martedì 8 luglio 2008
lunedì 7 luglio 2008
L'omino in piedi vestito di bianco ...
