lunedì 27 aprile 2009
E' Nato!
Ricevo e inoltro:
Nessun accordo, anzi ...!
Tutto rimandato al 30 aprile per Luglio '08 e '09 ...
Chissà perchè mi vien da dire ... nessuna nuova ... buona nuova ...
sabato 25 aprile 2009
Due date importanti:
Chi ha lavorato Gratis lo scorso luglio non avrebbe voglia di sapere a che ora si svolgerà l'incontro di lunedì ... per poter dire la propria: in sala, o in strada.... sotto il palazzetto ..... Ci organizziamo per queste due giornate?
Luglio: si continua a discutere
Chi si è rifiutato di lavorare gratis ha avuto le trattenute sulla busta paga del mese di aprile
Euro 77.80 per l'intero mese
Euro 37.70 per una quindicina
(quote che NON verranno rimborsate in caso di mancata frequenza)
mercoledì 22 aprile 2009
A Proposito della retta di ISCRIZIONE al mese di LUGLIO: Una Mamma ci inoltra ...
"Gentile Signora xxx,
le "sezioni estive" che apriranno nel mese di luglio rientrano nella tipologia di servizi denominata "servizio a domanda individuale".
Per tale tipologia gli enti erogatori sono tenuti a richiedere la contribuzione degli utenti, a parziale recupero dei costi sostenuti.
Il Comune di Milano amplia il calendario scolastico a garanzia di una continuità educativa con i propri educatori: includendo il mese di luglio nel calendario scolastico, l’Amministrazione Comunale intende dare risposta alle richieste ed ai bisogni espressi dalle famiglie.
Tuttavia il servizio delle "sezioni estive" resta un servizio che viene erogato come proposta alternativa a chi ne fa richiesta, e quindi richiede iscrizione.
Le sedi delle sezioni estive possono essere diverse da quelle frequentate durante l’anno scolastico; sono previsti accorpamenti di scuole e la rilevazione del numero delle richieste permette all’ufficio preposto di organizzare il servizio tenendo conto del numero dei bambini, dell’idoneità delle sedi di scuola dell’infanzia, della loro capienza e del numero necessario di educatori.
Pertanto il servizio erogato nel mese di luglio è "in continuità" ma con differenti modalità organizzative rispetto al resto dell’anno.
Cordiali saluti
Direzione Settore Servizi all’Infanzia
Sottolineiamo giusto quel paio di contraddizioni:
"SEZIONI ESTIVE"= "SERVIZIO A DOMANDA INDIVIDUALE"= "PROPOSTA ALTERNATIVA A CHI NE FA RICHIESTA"
Tale denominazione corrisponde a NON APPARTENENTI A CALENDARIO SCOLASTICO
NON ad un AMPLIAMENTO DI TALE CALENDARIO!!!
martedì 21 aprile 2009
Ultim'ora
Per dovere di cronaca riporto ciò che "mi è stato riferito": alla trattativa era permesso l'ingresso a qualche educatrice, ma non essendo in grado di tenere la bocca chiusa ... ho pensato fosse meglio per me restare fuori!
A conclusione della seduta pare che si siano accordati per fare una raccolta dei dati sulla base delle iscrizioni e successivamente fare un bilancio/prospetto di organizzazione in base all'Informativa emanata dall'Amministrazione i giorni scorsi: prima il personale precario, poi le volontarie (Puro volontariato in quanto di
INCENTIVO in tale informativa NON SE NE PARLA)
a coprire la diffferenza tra personale disponibile e bisogno reale le educatrici di ruolo che non hanno prestato servizio lo scorso anno ... a partire dalla codana più alta (che significa più recente) ... Liberamente rassegnate o obbligate con ordine di servizio!
La cosa che più mi fa andare in bestia è che 2 organizzazioni sindacali pare si siano rese disponibili a firmare L'OBBLIGATORIETA' SU TURNAZIONE mediamente triennale!!!
... E dato che sono stata accusata di vigliaccheria sull'omonimo link di facebook per non aver messo nomi e cognomi ...
Le 2 Sigle in oggetto "Pare" siano Cgil e Uil
Mi Auguro profondamente di essere stata informata male o di aver perso completamente la ragione mentre interloquivo al telefono ...ma se ciò fosse vero ... spero che le tesserate di tali sigle facciano un miglior uso dei propri soldi!!!
In tutto questo ... a nessuno è venuto in mente che i genitori pagano una quota supplementare (neanche tanto bassa) per il servizio estivo che a noi viene chiesto gratuitamente???
Sono profondamente DELUSA E SKIFATA ... a fine mese secondo tavolo per tirare le somme ... se luglio diventerà obbligatorio chiuderò questo sito in quanto è nato per una precisa causa che è stata tradita in primis da chi ci dovrebbe sostenere!!!
giovedì 16 aprile 2009
Udite... Udite
martedì 7 aprile 2009
A proposito del mese di LUGLIO .... UN'ANNO DOPO
Problemi? Gli STESSI DI UN'ANNO FA ... con qualche certezza in più ... le persone che l'anno scorso hanno permesso il realizzarsi di Progetto Estate Milano Amica dei Bambini (Nidi e Scuole dell'Infanzia mese di Luglio) a tuttora NON SONO STATE ANCORA PAGATE! ...
L'Amministrazione oltre ad essersi intascata i soldi dei genitori lo scorso anno ha già emesso i nuovi bollettini per l'estate prossima!!!
Eh'Si! perchè per il mese di Luglio sono due i pagamenti:
Milano Ristorazione + supplemento attività estiva
Ora ... mi vengono giusto un paio di considerazioni:
Se il mese di Luglio rientra nel "Calendario Scolastico" delle Scuole dell'Infanzia Comunali ... perchè far pagare alle famiglie una quota aggiuntiva?
Immagino che il personale educativo farà a botte per aggiudicarsi 2/4 settimane di lavoro GRATIS: le colleghe che l'anno scorso hanno prestato servizio al mio posto (in quanto ultima in graduatoria nella mia scuola) hanno preso lo stesso stipendio della sottoscritta ... che a fine mese sfoggiava un'invidiabile abbronzatura acquisita sul piazzale della Sede RSU di Via Borsieri e sui gradini della Camera del Lavoro (che vanta migliore esposizione solare nelle ore mattutine...)
Genitori ... fate una rapida riflessione prima di effettuare i pagamenti ... magari fate anche qualche telefonata e mandate qualche e-mail agli indirizzi che potrete trovare anche in questo blog ... non servirà dire "ho pagato ora voglio il servizio" la buona fede delle famiglie già è stata mal ripagata ...
P.S. ... un comunicato di Palazzo Marino giustifica i mancati pagamenti come dovuti ad un contenzioso con i sindacati ... secondo voi l'Amministrazione aspetta l'ok del sindacato per poter spendere i "PROPRI" soldi....? soprattutto ... dopo averne sperperati a PALATE per pagare stipendi d'oro ad indagati illustri ... (sempre nell'ambito dei Servizi educativi....)

domenica 5 aprile 2009
mercoledì 1 aprile 2009
Riunione Cittadina 31 marzo 2009
Cinzia Educatrice ... storica ... (brodo primordiale usando le sue parole!)
Silvia Gardino
EX ISPETTRICE SERVIZI EDUCATIVI
Ringraziamo profondamente tutti i genitori che si sono impegnati nell'organizzazione di questo importantissimo momento di incontro e confronto tra famiglie, operatori del settore e addetti ai lavori (che se la sono dati a gambe levate prima del dibattito .... complimentoni!!!).
Vorrei terminare con le parole della ex Ispettrice che ci esorta a:
"... non dividere le forze, a trovare assieme la possibilità di andare avanti perchè questa Amministrazione non cederà facilmente e comunque dovrà essere sempre presidiata!"
"la forza dei genitori assieme al personale deve far riflettere l'Amministrazione che se vuole dei Servizi di qualità non può andare avanti saltando tutto il personale che lavora nei servizi ..."
L'Assessora ha lasciato intravedere uno spazio di dialogo? ... Non aspettiamo il prossimo incontro a cuor leggero ... scopo dell'Amministrazione è lasciar passare più tempo possibile per agire in sordina nel frattempo ... fino al prossimo 1 ...8 .... 15 settembre (?)
Giù le mani dai Servizi Pubblici e dai suoi Lavoratori!
NO ALLA MAGGIORE PRECARIZZAZIONE DEI
LAVORATORI DELLE COOPERATIVE
A Milano si sta smantellando pezzo per pezzo tutto il patrimonio relativo ai servizi alla persona.
Oggi, nella nostra città, L’Amministrazione Comunale sta procedendo alla cessione delle case di riposo per anziani con una Delibera di Giunta e sta valutando ipotesi di altre forme di gestione per i Civici Centri di Formazione che offrono tantissimi corsi, i Centri Diurni Disabili e i Servizi Funebri.
Inoltre sussistono sostanziali cambiamenti per la gestione degli asili nido con l’introduzione della modalità “ ACCREDITAMENTO” e il pericolo di una diversa gestione per le Case Vacanze emerso nel nuovo piano di zona e dalla stampa.
IL COMUNE DECIDE DI DISFARSENE!
PERCHE'?
La versione ufficiale parla di un risparmio economico!
RISPARMIO CHE DAI NOSTRI CONTI,
ESISTE, INVECE, LA VOLONTA'
DI NON FARSI PIU' CARICO
DI USARE I LAVORATORI COME
DI REGALARE AI PRIVATI MILIONI DI EURO
Non permettiamo alla Moratti di fare pagare il debito milionario dell’Ente ai cittadini bisognosi dei Servizi alla Persona (scuola, formazione, handicap, servizi funebri ecc.).
La crisi economica sia pagata da chi l’ha causata!
Basta usare i soldi dei cittadini per ristrutturare servizi e poi cederli al mercato del profitto!
Basta far pagare ai dipendenti l’incapacità gestionale dei politici.
Giù le mani dai servizi pubblici
Il 02/04/09
Concentramento dei lavoratori
seguirà CORTEO fino a Palazzo Marino con PRESIDIO